Il nome Filippo Maria ha origini greche e significa "cavallo vincente". Questo nome è composto da due parti: il primo elemento, Filippo, deriva dal nome greco Philippos, che significa "amante del cavallo"; il secondo elemento, Maria, è un nome di origine ebraica che significa "marebit" o "elevata".
Il nome Filippo Maria è stato portato da diversi personaggi storici importanti. Uno dei più famosi è Filippo Maria Visconti, che è stato il duca di Milano dal 1423 al 1447. Era noto per essere un governante astuto e ambizioso, e durante il suo regno ha esteso i territori del Ducato di Milano.
Il nome Filippo Maria è anche associato alla famiglia dei duchi di Savoia. Due membri della famiglia che portavano questo nome erano Filippo II di Savoia, conte di Moriana, e Filippo III di Savoia, duca di Savoia.
In sintesi, il nome Filippo Maria ha origini greche e significa "cavallo vincente". È stato portato da diversi personaggi storici importanti, tra cui Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e membri della famiglia dei duchi di Savoia.
Le statistiche relative al nome Filippo Maria in Italia sono molto interessanti da analizzare. Nel solo anno 2000, ci sono state due nascite con questo nome. Inoltre, dal momento della sua introduzione come nome, il numero di persone chiamate Filippo Maria in Italia è cresciuto costantemente nel corso degli anni. Questo dimostra che questo nome ha un certa popolarità tra i genitori italiani e che viene considerato una scelta rispettabile per i loro figli.